Descrizione: Descrizione: Descrizione: C:\Users\apuozzo\Desktop\WCL HTML\Italiano\Start_WLC_file\image002.jpg

GESTIONE RICHIESTA INTERVENTO IN GARANZIA

 

Scheda Motore:

Inserire il numero di serie motore con un doppio click sul campo “Matricola motore”. Il sistema mostrerà una tabella di ricerca. Inserendo i criteri di ricerca e cliccando il tasto “Cerca” il sistema proporrà una lista di motori che soddisfano i criteri di ricerca. Nel caso non si indichi alcun criterio, il sistema considererà la richiesta come “TUTTI”.
Per selezionare la matricola motore, l’utente deve eseguire un doppio click sulla matricola motore in lista.

 

 

A seguito di queste operazioni, il sistema compilerà automaticamente alcuni campi nella parte destra dell’intestazione relative all’utente finale solamente se il motore è stato registrato precedentemente con una attivazione scheda garanzia.
Contemporaneamente, nella “Scheda motore”, appariranno anche le informazioni relative a: tipo modello, data di spedizione motore da VM e Versione.



 

Se la scheda di garanzia è stata attivata tramite il WCL, la data di spedizione del motore da VM e la data di attivazione della garanzia in servizio verranno caricate automaticamente. Nel caso la scheda garanzia non sia stata attivata, l'utente dovrà digitare le informazioni relative alla data di attivazione della garanzia in servizio.

Nella “Scheda motorel'utente dovrà procedere a compilare i campi concernenti le modalità di guasto del motore:

• Data attivazione garanzia in servizio (se non caricata automaticamente dal sistema)
• Data richiesta intervento
• Data avaria
• Ore
• Data inizio riparazione
• Data fine riparazione
• Codice applicazione (se non caricata automaticamente dal sistema)


IMPORTANTE: Il “Codice applicazione”, se presente nel sistema, viene caricato automaticamente tramite il riconoscimento della matricola motore o tramite l’incrocio delle informazioni  “Marca” e “Modello” presenti nella sezione scheda “Applicazione”. Nel caso in cui il sistema non riesca a determinare l’applicazione, l’utente dovrà procedere con l’inserimento manuale.

PSe per qualsiasi motivo l'utente desidera interrompere la sezione di lavoro (durante l'immissione dei dati nel sistema WCL), dovrà cliccare sul pulsante "Salva" per registrare le informazioni scritte nel database fino a quel momento.
Alla pressione del pulsante "Salva", se le operazioni di registrazione dei dati sono state eseguite correttamente, il sistema mostrerà il seguente messaggio (v. sotto), informando l'utente che la registrazione è avvenuta con successo e restituendo il numero di registrazione della sua richiesta.

IMPORTANTE: alla pressione del tasto “Salva”, il sistema registra i dati inseriti fino a quel momento senza inviare alcuna copia al servizio tecnico VM. L’invio al servizio tecnico VM avviene solo dopo l’inserimento di tutti i dati obbligatori seguito dal salvataggio degli stessi con il tasto “Salva” e alla pressione del tasto “Invia”.

 

 

A seguito del primo salvataggio dati, appariranno nella parte bassa della pagina due nuovi tasti “Invia” e “Copia claim”.
Cliccando il tasto “Invio” il sistema avvierà un controllo sui dati e sulla coerenza delle date. In caso che venga rilevato un problema, il sistema mostrerà una finestra di errore. Il controllo sulla coerenza delle date avviene controllando le seguenti condizioni:
• “Data inizio riparazione” antecedente alla “Data richiesta di intervento”.
• “Data inizio riparazione” antecedente  alla “Data avaria”.
• “Data attivazione garanzia in servizio” posteriore alla data della claim.


Il pulsante “Copia claims” può essere cliccato in un qualsiasi momento, serve per copiare tutti i dati della claim in uso in una nuova claim. Questa operazione può essere molto utile nel caso di riparazioni simili su motori diversi per evitare di dover ricompilare tutta la claim.


IMPORTANTE: i dati della scheda di mano d’opera sono condizionati dal tipo di motore su cui si esegue la riparazione e dal codice applicazione; di conseguenza, se dopo aver compilato completamente la richiesta di intervento, si modificherà la matricola VM inserita in precedenza o il codice applicazione, tutti i dati della scheda di manodopera dovranno essere nuovamente inseriti.

 

 

<< INDIETRO